Tematica Pesci

Pomatoschistus microps Krøyer, 1838

Pomatoschistus microps Krøyer, 1838

foto 2245
Foto: Ove Glenjen
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Gobiiformes Günther, 1880

Famiglia: Gobiidae Cuvier, 1816

Genere: Pomatoschistus T. N. Gill, 1863


itItaliano: Ghiozzetto baltico

enEnglish: Common goby

frFrançais: Gobie tacheté, Gobie commun

deDeutsch: Schlammgrundel

spEspañol: Gobio común

Descrizione

Molto simile al Pomatoschistus minutus, da cui si riconosce per: muso corto, con un netto angolo all'altezza dell'occhio - macchia scura all'ascella della pinna pettorale - femmine panciute - maschio con una macchia nera o blu scura sulla prima pinna dorsale - alcune striature scure tra occhio e bocca - il maschio in abito nuziale ha strie rossastre e bluastre sulle pinne dorsali. Raggiunge i 7 cm. Si nutre di piccoli invertebrati sia bentonici che planctonici. Si riproduce in estate, le uova vengono attaccate al soffitto di una valva di mollusco bivalve (in genere Cerastoderma) e sorvegliate dal maschio per una decina di giorni. Spesso vive in acqua bassissima in cui è protetto dai predatori.

Diffusione

Il suo areale parte dalla Norvegia ed arriva fino al Marocco, la Mauritania e le Canarie, comprendendo il mar Baltico. È presente anche in mar Mediterraneo ma la sua reale diffusione in questo mare è ignota. Molto comune in mar Adriatico. Vive soprattutto in acque salmastre rifuggendo sia le acque dolci dei fiumi che quelle marine. Si trova soprattutto in estuari e lagune, su fondi sabbiosi. Dove presente forma spesso popolazioni abbondantissime.

Sinonimi

= Gobius laticeps Moreau, 1881 = Gobius microps Krøyer, 1838 = Gobius microps ssp. microps Krøyer, 1838 = Gobius microps ssp. puckensis Lawacz, 1965 = Gobius minutus ssp. minor Heincke, 1880 = Gobius parnelli F. Day, 1881 = Gobius pusillus J. Lowe, 1874 = Pomatoschistus microps ssp. microps Krøyer, 1838.

Bibliografia

–Van Tassell, J.L. (2010). "Pomatoschistus microps". The IUCN Red List of Threatened Species. 2010.
–"Common goby: Pomatoschistus microps (Pallas)". NatureGate. Retrieved 2013-12-18.


05848 Data: 28/04/1998
Emissione: Protezione del Mar Baltico
Stato: Poland
Nota: Emesso in striscia
e in un foglietto di 5 serie